Castello dei Savelli

Il Castello dei Savelli, simbolo di Nazzano, domina il borgo con la sua presenza mistica e affascinante. Testimonianza della storia medievale del paese, conserva ancora oggi un fascino intatto e suggestivo.

Descrizione

Il Castello dei Savelli è il cuore storico e architettonico di Nazzano.
Costruito in epoca medievale, fu residenza della nobile famiglia Savelli e rappresenta ancora oggi un punto di riferimento visivo e identitario del borgo.
Situato in posizione panoramica, il castello domina l’abitato e la valle del Tevere, offrendo scorci di rara bellezza. La sua struttura in pietra, con torri e mura merlate, racconta secoli di storia, potere e vita comunitaria.
Il castello è oggi oggetto di progetti di valorizzazione e fa da cornice a eventi culturali e rievocazioni.

Modalità di accesso

Accessibile a piedi dal centro storico. L’accesso in auto non è consentito, salvo per residenti o eventi autorizzati.

Indirizzo

Castello dei Savelli

Via Vittorio Emanuele III, 00060 Nazzano (RM)

Orario per il pubblico

Visitabile esternamente tutto l’anno; accesso interno solo in occasioni di eventi o visite organizzate.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri