Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa

La Riserva Naturale Tevere-Farfa nasce dall’incontro tra il fiume Tevere e il torrente Farfa. Un’oasi di biodiversità dove natura, acqua e cielo creano paesaggi di straordinaria bellezza, ideale per escursioni e birdwatching.

Descrizione

La Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa è la prima area protetta istituita nella Regione Lazio (1979). Si estende lungo il medio corso del Tevere e comprende ambienti fluviali, boschi, canneti e zone umide di grande valore ecologico.
È un paradiso per gli amanti della natura e dell’osservazione degli uccelli, con numerosi sentieri, osservatori, percorsi didattici e attività guidate.
All’interno della riserva si trovano anche il Museo del Fiume, il Centro Visite e diverse aree attrezzate per la sosta e la didattica ambientale.

Modalità di accesso

Accessibile a piedi e in auto. Ingresso principale da Via del Porto 30, con aree di sosta e percorsi segnalati.

Indirizzo

Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa

Via del Porto 30, 00060 Nazzano (RM)

Orario per il pubblico

Accesso libero alle aree esterne; visite guidate e attività didattiche secondo calendario della Riserva.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri