Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa Meana

Estesa per circa 705 ettari, la Riserva Nazzano Tevere-Farfa protegge il tratto fluviale tra la centrale ENEL di Nazzano, il corso del Farfa e il “lago di Nazzano”. Sede amministrativa in località Meana.

Descrizione

La Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa è una delle aree naturali più rilevanti del Lazio. Istituita nel 1979, comprende il tratto di fiume Tevere a monte della centrale idroelettrica ENEL di Nazzano e il corso del torrente Farfa fino al ponte di Granica. Parchilazio+2Parchilazio+2

All’origine del “lago di Nazzano” c’è uno sbarramento creato tra il 1953 e 1955, che ha innalzato il livello dell’acqua creando un bacino di circa 300 ettari (profondità variabile tra 20 e 100 cm).

La Riserva è inserita nella Zona di Protezione Speciale / Zona Speciale di Conservazione (ZPS / ZSC) IT6030012, parte della rete Natura 2000.

L’area offre percorsi naturalistici, capanni di osservazione, musei tematici (Museo del Fiume e Museo della Notte), e gite in battello (“Airone” e “Martin Pescatore”) lungo il “Sentiero del Fiume”.

Tra i ambienti presenti: boschi ripariali, canneti, zone palustri, argini, lembi collinari coltivati e aree di transizione.

La fauna è ricca di specie, con particolare abbondanza di uccelli acquatici (anatre, martinetti, aironi, cigni) e specie tipiche degli ambienti umidi.

Modalità di accesso

La Riserva è visitabile tutti i giorni, dall’alba al tramonto.
L’ingresso alle aree naturali è libero; alcune attività (visite guidate, battelli, laboratori) sono a pagamento e soggette a prenotazione.

  • I visitatori devono attenersi ai sentieri segnalati e rispettare le norme di tutela ambientale.

  • È vietato accendere fuochi fuori dalle aree autorizzate, disturbare la fauna, raccogliere piante o animali, e abbandonare rifiuti.

  • L’uso di veicoli a motore è consentito solo ai residenti e agli operatori autorizzati.

  • La pesca è ammessa solo in aree specifiche e con apposito permesso.

  • La caccia e l’uso di imbarcazioni a motore non sono consentiti.

  • I cani possono accedere solo al guinzaglio.

L’accesso ai musei e centri visita può essere soggetto a un biglietto simbolico. Le scuole e i gruppi possono prenotare attività educative dedicate.

Indirizzo

Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa Meana

Via Tiberina km 28,100, 00060 Nazzano (RM)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri