Ricostruzione del forno da sale di Piscina Torta – progetto di archeologia sperimentale

dal 09 Novembre 2025 al 09 Novembre 2025

Dal 2 al 9 novembre 2025, Nazzano ospita il progetto internazionale Salt & Power dell’Università di Groningen, dedicato alla ricostruzione di un antico forno da sale dell’età del Ferro e alla divulgazione delle pratiche di archeologia sperimentale.

Cos'è

Tra il 2 e il 9 novembre 2025 il Comune di Nazzano accoglierà il progetto internazionale Salt & Power, coordinato dall’Università di Groningen, dedicato allo studio delle antiche tecniche di produzione del sale.
Nel corso della settimana, un gruppo di ricercatori italiani e internazionali realizzerà la ricostruzione e riattivazione di un forno da sale dell’età del Ferro, rinvenuto nel sito archeologico di Piscina Torta (Roma), nell’ambito di un esperimento di archeologia sperimentale volto a comprendere i processi produttivi e le competenze tecniche delle comunità del passato.

L’esperimento sarà trasmesso in diretta continua (24/7) sul sito ufficiale del progetto: saltandpower.gia-mediterranean.nl/2025/10/10/live-streaming

📅 Domenica 9 novembre 2025

  • Ore 10:00 – 12:00: visita guidata al forno da sale presso Casale Bussolini (Nazzano)

  • Ore 15:00 – 18:15: Workshop “Rebuild the Past: pratiche di Archeologia Sperimentale” presso la Sala Consiliare del Comune di Nazzano (Via G. Mazzini, 4)

Il workshop riunirà studiosi e ricercatori di diverse università italiane e internazionali – tra cui Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università van Amsterdam e INGV – per condividere esperienze, risultati e metodologie legate alla sperimentazione archeologica.

Un’occasione per conoscere da vicino come il sapere scientifico e quello artigianale si incontrano nella ricostruzione del passato, avvicinando la ricerca accademica alla comunità locale.

A chi è rivolto

L’evento è aperto a tutti: cittadini, studenti, appassionati di archeologia, ricercatori e operatori culturali interessati a conoscere da vicino le pratiche dell’archeologia sperimentale.

Luogo

Date e orari

09 Nov

10:00 - Inizio evento

09
Nov

18:15 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

La partecipazione alla visita guidata e al workshop è gratuita.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 18:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri