ANPR – Anagrafe Nazionale Persone Residenti

  • Servizio attivo

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente


A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti in Italia

Descrizione

Richiedi un certificato anagrafico

Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per una persona che appartiene alla tua famiglia anagrafica.
I certificati sono validi tre mesi dalla data di rilascio ai sensi dell'articolo 33, comma 3, del D.P.R. n. 223 del 1989.
I certificati sono validi e utilizzabili nei rapporti tra privati; per le informazioni presenti nell'ANPR richieste dalle Pubbliche Amministrazioni, puoi utilizzare il servizio di Visura e autocertificazioni.

Per la richiesta di un certificato storico, dovrai rivolgerti allo sportello del tuo comune di residenza o di iscrizione AIRE (se sei residente all'estero).

Per maggiori dettagli, consulta la Guida alla richiesta - pdf (Apre una nuova finestra).

I tuoi dati sono custoditi con la massima attenzione agli standard di sicurezza e sono sempre disponibili, ovunque ti trovi. I servizi digitali offerti dall’ANPR ti mettono in contatto diretto con il tuo comune. I cittadini residenti nei comuni e gli iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE) possono verificare e chiedere online ai Comuni di competenza l’eventuale correzione dei propri dati anagrafici con il servizio di richiesta di rettifica dei dati. Inoltre, i cittadini possono scaricare 17 diverse tipologie di certificati digitali in modo autonomo e gratuito, o inviare la dichiarazione di cambio di residenza senza passare allo sportello, sia per trasferimenti all’interno dello stesso comune, sia per cambi di residenza tra comuni diversi, sia per rimpatriare in Italia.

Come fare

Accedere con lo SPID

Cosa serve

Requisiti

  • SPID

Cosa si ottiene

Certificato richiesto

Tempi e scadenze

Immediato o nei tempi tecnici

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

email anagrafe

Unita organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri